Scrivere di cibo mi mette in contatto con persone, cibi e luoghi che non conoscevo. In contatto con sapori, odori e sensazioni che mai avrei immaginato. E mi piace saziare la MIA curiosità con queste emozioni.
La Lunigiana per esempio, voi la conoscete? Ed i Testaroli???
La Lunigiana è una terra storicamente magica tra la Toscana,la Liguria e l’Emilia Romagna. In Lunigiana nascono i Testaroli, piatto tipico pontremolese, ma che hanno il vantaggio di sposarsi a mamme e donne 2.0 che hanno bisogno di piatti sani, freschi e soprattutto veloci.
Come al mio solito, li ho preparati in una ricetta del tutto personale, dissacrando la tradizione che li vede conditi con olio e pecorino toscano oppure pesto o con funghi, salsa di noci o ragù di cinghiale.
Ecco la mia versone #ROCK!
INGREDIENTI:
- una confezione di testaroli (potete trovarli su Amazon a questo link e li riceverete in solo 2 giorni a casa vostra)
- 100 gr taleggio
- 2 bicchieri di latte
- una manciata di nocciole
- cime di rapa
- sale
Tagliate a cubetti il taleggio ed inseritelo in un tegame con 2 bicchieri di latte . Fate scaldare a fuoco basso e mescolate finché si otterrà la consistenza di una crema molto morbida ( i testaroli hanno una caratteristica spugnosa quindi si reidratano grazie ad un sugo abbastanza liquido).
A questo punto versate i Testaroli (precedentemente tagliati con un coltello o una rotella taglia-pizza se avete il disco intero). Cuociono in 30 secondi quindi state pronte con una schiumarola a raccoglierli e scolarli dalla crema di taleggio in eccesso ( anche se io sono del parere che più ce n’è meglio è).
Lavate e tagliate grossolanamente le cime di rapa. In una pentola a parte, portate a bollore dell’ acqua leggermente salata e sbollentate le cime di rapa per circa un minuto. Scolate e conditele con i testaroli.
Guarnite con nocciole tostate ed una macinata di pepe.
Ecco anche la versione lasagnette.
Preparate la crema di taleggio con lo stesso procedimento. Tagliate i testaroli e a strati montate le lasagnette. Forno statico a 200° per circa 20 min.
#STAY ROCK & EAT TALEGGIO!
Ecco un’ altra idea per una cena healthy in 5 minuti!
Se la ricetta ti è piaciuta
lascia un commento o un like
e condividila sui principali social
con le persone che ami!