Dei Buchteln ad esser sincera non ne avevo mai sentito parlare. Ahimè! troppo, tanto tempo vissuto senza mai averli assaggiati!
Poi cado per caso nel gruppo Fb di Paola Ferrante, autrice del blog Anice Cannella e regina indiscussa dei lievitati ( fate un giro sul blog e capirete), e trovo la ricetta dei buchteln, soprannominati Mr. Buch e ultima ricetta tormentone del gruppo.
Ad essere sincera ho passato la fase lievitati da quando il tempo, purtroppo, non mi permette più di curare a dovere le lunghe lievitazioni. Ma se, come me, vi capita la fortuna di godere di mezza giornata libera, vi assicuro che ne vale la pena provare.
I Buchteln sono brioche non troppo dolci provenienti dall’est Europa. Lungi da me azzardare la provenienza , pare infatti che le origini dei buchteln siano molto contese.
La ricetta di Paoletta è stata da me modificata ( figuriamoci se io non ci metto becco).
Ho tolto il rum, usato la scorza d’arancia invece del limone e farcito con del burro di mele ( ricetta a breve sul blog). La ricetta originaria richiede marmellata di albicocche.
Nonostante i miei piccoli accorgimenti, sono venuti benissimi. I buchteln sono risultati morbidi e gustosi. Una sorta di panbrioche, ideali per la prima colazione o una merenda.
Come fare le pieghe di forza 2
Ciao Rocky my kitchen blog, se ti posso: trovo il tuo blog /sito mooolto desorganizzato, sembra che te frega poco… dico questo perché ti seguivo su Instagram, lì sembravi che ci tiene di più. Non pubblichi quasi mai ricette… mi chiedevo a cosa servisse il blog alla fine… non prenderla sembri molto forzata!
Hai ragione Sara. In questo periodo sto riorganizzando il sito, ho cambiato nome ed pian piano sto sistemando le vecchie ricette ed arriveranno quelle nuove. E’ un lavoro molto impegnativo ma sistemerò il tutto. Non me la prendo, anzi il tuo commento mi stimolerà a far meglio e più in fretta. Grazie!