Una mousse senza panna ne latte? E pure con pochissime calorie???
E con questa ricetta mi si è aperto un mondo!
Aquafaba. Parola di cui non conoscevo nemmeno l’esistenza ora entra a far parte non solo del mio dizionario ma anche della mia cucina. O meglio, nella mia cucina v’è sempre stata ma è sempre finita nello scarico del mio lavandino in fragranite.
Ahimè! Che spreco!
L’ aquafaba altro non è che quel viscido liquido in cui si trovano i ceci in scatola. Questo liquido ( mi raccomando scegliete ceci bio non salati) si comporta come l’ albume dell’ uovo, quindi montato con una frusta diventa una morbida nuvola con la quale si possono creare delle croccanti meringhe, splendide Pavlove o dolci per vegani o intolleranti alle uova.
INGREDIENTI
-aquafaba (fredda) presa da una scatola di ceci non salati
-200gr cioccolato fondente
-2 cucchiaini di sciroppo d’agave ( o qualsiasi dolcificante a piacere)
Far fondere il cioccolato fondente nel microonde 20 sec. alla volta finché è completamente sciolto ed aggiungervi lo sciroppo.
Montare l’ aquafaba con delle fruste elettriche per circa 10 minuti. A questo punto unire a filo il cioccolato fuso continuando a montare.
Mettere in frigorifero per un ‘oretta e servire senza sensi di colpa.
#ENJOY ?
Che buono deve essere. A me piace un sacco il cioccolato, però dolce. 🙂
Buonissimo Federica! Ora che l’ho scoperto sperimenterò diverse varianti, anche col cioccolato dolce ?
Magari 🙂 così poi ci provo anche io 🙂 altra cosa che adoro fare sono appunto i dolci 😀
Perfetto! Appena sperimento ti aggiorno ?
Certamente 🙂 Con molto piacere 🙂
Che bello! Nn si finisce mai di scoprire cose nuove! !! Ma dimmi, si avverte , seppur minimamente il sentore dei ceci? Oppure così come burro e latte di soia si fondono cn l’elemento dominante?
Ti assicuro che non si avverte minimamente . Io stessa all’inizio ero un po’ scettica