Gennaio inoltrato. Almeno abbastanza per capire se i nostri primi buoni propositi siano ancora sulla buona strada oppure già andati a ramengo. Io, a tal proposito, ho preso tempo…giusto per non farmi prendere dall’ ansia ne dai sensi di colpa, nel caso non giungano (i propositi) nemmeno a Febbraio.
Chissà quanti di voi sono a regime detox? Chissà quanti invece hanno scaricato l’ ultima app per iniziare a correre? E quanti invece rimanderanno a Febbraio dopo frappe,chiacchiere e zeppole?
Nell’ indecisione io vi lascio la ricetta dei Falafel, poi scegliete voi.
Scegliete voi se volete la versione leggera e salutare al forno oppure quella golosa ed originale fritta. Dovere avvisarvi che qualsiasi scelta farete, queste polpette Mediorientalitali sono una vera chicca di bontà.
I Falafel sono polpettettine di legumi ( ceci, fave o fagioli) che vengono servite nella pita, pane tondo e lievitato tipico dei paesi mediorientali.
INGREDIENTI
- 300 gr ceci secchi
- 1/2 cipolla
- 1/2 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino di cumino
- coriandolo ( o prezzemolo, se non lo trovate)
- sale
- pan grattato
- olio per friggere ( se scegliete la versione golosa)
- olio extravergine d’oliva (se scegliete la versione light).
La sera prima mettete in ammollo i ceci in una ciotola di acqua fresca per almeno 12 ore (n.d.r. ho sperimentato anche con i ceci in scatola ma non son riusciti, niente scorciatoie!).
Il giorno seguente tritate in un mixer i ceci, la cipolla, l’aglio, il cumino, il coriandolo ed il sale. Versate in una ciotola, coprite e mettete in frigorifero per circa mezz’ora.
Prendete l’impasto e con le mani inumidite formate le polpettine poi passatele nel pan grattato.
Ora siamo al bivio. Scegliete!
- Fritte. In una padella con molto olio ben caldo. Appena dorate, toglietele dall’ olio con una schiumarola e passatele nei semi di sesamo.
- In forno.Adagiate i falafel su carta forno e cospargete uniformemente di olio, infornate per 20 minuti a 200° , avendo cura di girarli a metà cottura affinché siano dorati da entrambi i lati.
#STAY ROCK & CHOOSE ???
Ottimi! Io voto in forno! 🙂
Ottima scelta! Leggera e buona
Oggi corro a comprare l’occorrente <3
Evvai! Non lesinare sul cumino ?
I ceci vanno lessati prima ?
Non vanno cotti, solo scolati dall’acqua e direttamente nel mixer
Ok eseguo !!! Grazie