Panini dolci tipici della tradizione inglese, non possono mancare in occasione della Pasqua. Gli hot cross buns sono ottimi per la merenda ma perfetti anche per il pic-nic di Pasquetta…
INGREDIENTI per 18 panini piccoli (o 9 grandi)
- 430 gr farina 00
- 100 gr frutti rossi disidratati o uvetta
- 1 tazza di tè nero caldo
- 175 ml latte
- 100 acqua
- 10 gr lievito
- 60 gr zucchero
- 45gr burro a temperatura ambiente
- 1 uovo a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di spezie ( io ho usato: zenzero, cardamomo, cannella,chiodi di garofano e noce moscata)
Mettete i frutti rossi (o l’uvetta) in ammollo nel tè caldo e lasciateli per 30 minuti circa. Nel frattempo intiepidite il latte con l’ acqua e fatevi sciogliere il lievito ( attenzione! non fate scaldare troppo, dev’essere appena tiepido).
Unite gli ingredienti secchi ( farina, zucchero, spezie e sale) in un impastatore elettrico ed il gancio impastatore. Si può fare anche a mano, vi assicuro che ne vale la pena! Aggiungete poco alla volta il latte, l’uovo ed il burro e impastate per circa 10 minuti.
Otterrete un impasto molto appiccicoso a cui aggiungerete i frutti rossi ben strizzati dal tè. Impastate ancora per qualche minuto.
Mettete l’ impasto a lievitare per 45 minuti coperto dalla pellicola. Quando avrà raddoppiato di volume preparate la teglia da forno coperta da carta forno e formate con l’ impasto 19 panini piccoli ( o 9 grandi ). Posizionateli distanti tra loro perché l’ impasto dovrà lievitare ancora per 45 minuti.
Nel frattempo preparate la pastella per disegnare la croce, tipica degli hot cross buns. Mescolate 2 cucchiai di farina, 1 di zucchero e 1/2 d’acqua fino ad ottenere una cremina. Con una sac à poche ( ma anche un cucchiaio) disegnate la croce.
Infornate a 180° per 25 minuti.
Sfornate gli hot cross buns e spennellateli con miele e succo d’acero.
Ottimi con la marmellata ma anche da soli. Resistono, se non li mangiate tutti prima, non più di 48 ore se conservati in un sacchetto per alimenti.
#STAY ROCK & HAPPY HOT CROSS BUNS ???
Buonissimi! Mi hai risvegliato ricordi britannici e tantissimi cross buns! Devo provare a farli!
Uh ma che piacere! Risvegliare ricordi positivi è un onore ??
Infatti… ottimo risveglio! A presto!
Sembrano buonissimi!
Non sembrano, lo sono! ??Provare per credere ?
Proveró!