Devo proprio ammette che il vin brûlé non è una delle mie bevande preferite. Bevo tutto, birre, vini, spumanti, cioccolate calde messicane , alcolici e analcolici ( naturalmente con parsimonia e non tutto insieme)… ma il vin brûlé proprio non mi finisce di piacere. Così quest’ anno mi sono cimentata ed ho trovato una valida alternativa: il Glogg.
Il glogg è la versione svedese del vin brûlé . La preparazione è molto semplice e si può preparare anche con qualche giorno d’anticipo. Si possono lasciare in infusione le spezie ed assaporarlo nelle giornate successive. Naturalmente ben caldo.
La cosa più importante è seguire le istruzioni passo passo e montarlo. Nessun attrezzo particolare. Niente brugola o cacciaviti. Solo vino rosso, qualche spezia e delle mandorle. Vi assicuro che sarà più facile che montare un mobile dell’ Ikea.
Ingredienti
- 1 bottiglia di vino rosso ( non costoso ma nemmeno vino in cartone)
- 170 gr di zucchero di canna integrale
- 8 chiodi di garofano
- 2 stecche di cannella
- 12 bacche di pepe di Giamaica ( allspice )
- 10 bacche intere di cardamomo
- 2 fettine di zenzero fresco
- zeste di mezza arancia
- 100 gr d’uvetta ( io ho usato i mirtilli rossi)
- 100 gr mandorle a lamelle
- mezzo bicchiere di porto
- mezzo bicchiere di vodka
In un tegame capiente mettete tutti gli ingredienti tralasciando il Porto, la vodka e le mandorle.
Accendere il fuoco lento e far scaldare per circa 30 minuti senza mai portare a bollore.
Aggiungere il porto e la vodka. Lasciare scaldare ancora per 5 minuti.
Servire in una tazza aggiungendo le mandorle.
Per un gusto ancora più intenso, potete lasciare in infusione per 1 settimana, conservando il glogg in frigorifero. Ricordate di riscaldarlo prima di servire.
Se vi è piaciuta la ricetta del glogg
metti un like sui miei canali social
e se la rifate ricordate di taggarmi
e farmi sapere se vi è piaciuta!
2 pensieri su “Glogg: l’alternativa svedese al vin brulè”