Non è Estate se non c’è almeno un ghiacciolo.
Ormai credo sia noto. Non a tutti ma chi mi conosce un po’, lo sa di sicuro.
Io odio l’Estate! ( come dice la canzone di bruno martino)
Ok, perdonatemi, tanti di voi si staranno contorcendo, qualcuno insultando e altri mi avranno bloccato dalle amicizie.
Sono sicura però che dopo aver incontrato il caldo che ha sovrastato la prima settimana di Agosto, tanti saranno dalla mia parte. E pare che ‘il grande caldo’ stia per tornare a farci visita. Quindi sarebbe meglio non farci trovare impreparate questa volta.
Ognuno ha le proprie strategie per combattere il caldo. C’è chi si rinchiude in casa al fresco dell’ aria climatizzata, chi si rifugia sotto palme di noci di cocco, e chi, come me, sforna… ehm no, produce ghiaccioli. ( o gelati come questo alle more e latte di mandorle senza l’uso della gelatiera)
Ecco 5 ricette che ho collaudato questo mese per affrontare Lucifero
Per tutte le ricette ho utilizzato l’ estrattore ma se non ne avete uno potete tranquillamente utilizzare una centrifuga.
1.Ghiaccioli ananas e cocco
Il ghiacciolo alla pina colada è buonissimo ! mangiandolo sembra d’essere in un posto esotico.
INGREDIENTI:
- Ananas
- Farina di cocco
Estraete con l’ estrattore il succo di un ananas. In genere ricavo circa 1 l di succo. Aggiungete al succo la faina di cocco e riponete il succo negli stampi a congelare.
2. Ghiaccioli anguria e Hibiscus
INGREDIENTI:
- Anguria
- Tisana all’Hibiscus
- zucchero o sciroppo d’acero
Estrarre il succo di mezza anguria. Preparare l’ infuso di Hibiscus con dell’a acqua calda e zuccherarlo a piacere con zucchero oppure sciroppo d’acero. Unire il succo d’anguria all’ infuso appena sarà raffreddato. Mettere negli stampi e congelare.
3. Ghiaccioli Yogurt greco e pesche arrostite
INGREDIENTI:
- yogurt greco bianco
- miele
- pesche
- una bacca di vaniglia
Tagliate le pesche e ponetele in una teglia con carta forno. Cospargete con miele ed infornate a 180° per circa mezz’ora. Nel frattempo tagliate una bacca di vaniglia (per lungo) ed estraetene i semini. Mettete i semi di vaniglia nello yogurt e mescolate. Aggiungete qualche cucchiaio di miele. Quando le pesche saranno pronte e raffreddate, unitele allo yogurt. Mette negli stampi e congelate.
4. Ghiaccioli fragole e pesche al latte di mandorle
INGREDIENTI:
- Fragole
- pesche
- latte di mandorle
Estrarre il succo delle fragole e delle pesche con l’estrattore. Unite il succo al latte di mandorle e riponete negli stampi. Se lo volete a strati, Ponete negli stampi i 2 succhi lasciando congelare almeno 4/5 tra uno e l’altro.
5. Ghiaccioli alla pesca e mango
INGREDIENTI:
- Pesche
- Mango
Estrarre il succo delle pesche e del mango con l’estrattore. Poi riponete negli stampi e congelate.
Se vi è piaciuto questo post
condividetelo sui vostri social preferiti, lasciate un LIKE
oppure
lasciate un commento,
taggando #rockmykitchenblog