Come diceva il nostro caro vecchio Einstein “È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio “.
…mai frase è stata più vera.
Quando dico a colleghe ed amici quant’è buono e vitale il mio succo di spinaci la prima reazione è una strana espressione in viso, bè si, una smorfia di disgusto.
Poi per accontentarmi mi assecondando ed io per metterli alla prova chiedo “vuoi assaggiare?” . Risposta definitiva “NO,grazie” ( perlomeno sono gentili).
Gli unici che hanno avuto il coraggio di assaggiare questo concentrato di primavera sono stati i miei figli (10 e 6 anni).
Di certo appena si vede questo meraviglioso color verde brillante la prima cosa che si pensa è non di certo berlo…ma, una volta superato il pregiudizio, ahimè, anche l’ ultimo degli scettici si deve ricredere!
Basti dire che i miei figli hanno chiesto il bis!
Per non parlare delle molteplici proprietà dello spinacio, un’ esplosione di clorofilla pura, vitamine e minerali (anche Braccio di ferro lo sapeva!) che garantiscono un forte potere antiossidante. Ricco di luteina ,ottima per la vista, sembra avere anche proprietà lassative e depuranti e, grazie all’ acido folico, apporta vantaggi al sistema immunitario rendendolo più forte.
Quindi se sono riuscita a convincervi , ecco gli ingredienti:
- una bella manciata di spinaci freschi e crudi
- 2 mele
- un pezzetto di radice di zenzero
mettere tutto nell’ estrattore e godersi una sorsata di primavera!
Buono!!!! 🙂
Buonissimo;)