Febbraio è per antonomasia il mese più romantico dell’anno. Non che sia una fanatica di San Valentino ma, come si suol dire, ogni occasione è buona per trascorrere un po’ di tempo con la propria persona del cuore.
E se capita l’ occasione ed il tempo per regalarsi un romantico week end per due, perché non farlo in grande stile?
Per esempio dormendo in una suite a Torino.
Nel mio weekend torinese di qualche mese fa ( clicca qui per leggere la mia piccola guida di Torino ) sono stata ospite del Duparc Contemporary Suites.

Parco del Valentino
dove dormire in una suite é sentirsi a casa
Trovarlo è stato semplice. La posizione è privilegiata , in prossimità del centro di Torino, in una delle zona più verdi della città ( a pochi passi dal famoso Parco del Valentino). La sua particolarità è che se vi aspettate di vedere grandi insegne colorate e vistose, proprio vi sbagliate. Il Duparc infatti si presenta all’ esterno in modo molto discreto e riservato, non si fa notare nell’ immediatezza ma incuriosisce scoprire quali sorprese nasconde al suo interno.
Varcato la porta d’ingresso zigzagando ( già, per entrare si fa una sorta di slalom) ci si trova immersi in una vera e propria galleria d’ arte contemporanea che vanta opere di Mario Schifano, Michelangelo Pistoletto e Le Corbusier. Una galleria d’arte dall’ aspetto familiare e confortevole che si estende sia nella hall sia nelle suite del Duparc.
Lo stile formale, il freddo cemento interrotto da pannelli colorati dalle sfumature del blu lascia spazio ad un ambiente ed ad un’accoglienza a mio parere spiazzante.
Il personale è sorridente, familiare e lascia trasparire un ambiente di lavoro piacevole sebbene impegnativo. E’ a disposizione 24h /24.
75 junior suite e appartamenti

Credits by Alla fine di un viaggio
L’ Hotel Duparc è nato nel 1971 grazie ai due architetti torinesi Laura Petrazzine e Corrado Levi. Mette a disposizione un’ ampia 75 junior suite e appartamenti da 50 a 120 metri quadrati, ideali sia per coppie che per famiglie. L’arredamento di ogni suite è di design e e curato nei minimi dettagli ( Io ho un debole per Kartell ma anche Flos, Vitra…).
Ogni suite ha una cucina attrezzata , macchina del caffè compresa, un’ ampia e luminosa zona living arredata con pezzi di design, una o più camere adatte anche a famiglie con figli e bagni lussuosi. Tutto è pensato affinché l’ ospite si senta a proprio agio anche solo per la sosta di un solo giorno a Torino.
cena al ristorante duparc
Se passate dal Duparc non potete mancare di prenotare una cena al ristorante posto al 1° piano dell’ hotel. Piatti creativi della cucina mediterranea con prodotti tipici del Piemonte, raccontati in modo spiritoso da Maurizio, il gestore del ristorante e creati dallo chef Manuel.
Da non perdere anche le colazioni effetto WOW! del Duparc.
una pausa nella spa
Last but not least: la Duparc Oriental SPA. Un week-end romantico senza una pausa relax in un’oasi di pace e benessere non può certo mancare. E allora perché non lasciarsi immergere nella piscina con idromassaggio, nel percorso con docce tropicali , nel bagno di vapore e nei numerosi trattamenti corpo?
Ora, che sia il mese degli innamorati o qualsiasi altro mese altro mese dell’anno poco importa, regalarsi un week end in una suite Duparc a Torino è un atto d’amore verso sé stessi e le persone del cuore.
#STAYROCK&INLOVE
Torino, per me, è sempre stato un luogo magico. E’ una di quelle città che non mi basta mai.