Questo rimedio fai-da-te è il rimedio per eccellenza di questa stagione e della stagione che verrà a seguire. Note sono le proprietà anti infiammatorie e digestive della curcuma e dello zenzero. Spezie calde, ideali per i periodi freddi. Inoltre richiede solo 4 ingredienti e 10 minuti per realizzarlo.
Con soli 4 ingredienti ( curcuma, zenzero, pepe nero e limone) è possibile realizzare una bomba d’ energia utile da assumere la mattina durante le stagioni fredde. Un modo per iniziare le giornate uggiose in modo salutare ed energico.

Curcuma. La curcuma è una radice dal color arancione vivo. Ormai sui banchi dei supermercati si può trovare la curcuma fresca. Anche se i più conoscono questa spezia sotto forma di polvere. Molto nota nella cucina indiana e utilizzata fin dall’ antichità dalla medicina Ayurvedica. Cliccando qui puoi trovare una lista con i benefici della curcuma.
Avete mai assaggiato il famoso latte d’oro, detto anche Golden Milk?
Ricorda di associare sempre alla curcuma del pepe nero. Si è visto infatti che la curmarina, contenuta nella curcuma, migliora la propria biodisponibilità grazie alla piperina contenuta nel pepe nero. Insomma, la combo è strepitosa!
Zenzero. Come la curcuma, anche lo zenzero ha usi antichissimi grazie alle sue proprietà antiossidanti. Ha un importante effetto antidolorifico e antinfiammatorio pari a quello di alcuni farmaci come l’ibuprofene. Lo zenzero riduce in modo significativo i dolori muscolari, in particolare quando sono legati all’esercizio fisico. Ecco qui un articolo interessante che riassume tutte le proprietà scientificamente provate dello zenzero.

INGREDIENTI
- 200 gr curcuma fresca
- 200 gr zenzero fresco
- il succo di 1 limone e mezzo
- mezzo cucchiaino di pepe nero
Lavare la curcuma e lo zenzero ed inserirlo nell’ estrattore. Se utilizzate un frullatore sbucciate i rizomi con un cucchiaino e poi frullate.
Unire tutti gli ingredienti: succo di zenzero, di curcuma , il succo del limone e il pepe nero. Travasare in 7 bottigliette da 50 ml e conservare in frigorifero per 7 giorni.
Se avete utilizzato il frullatore, filtrate con un sacchetto filtrante (tipo quello che viene utilizzato per filtrare il latte di mandorle, qui ) il succo e procedete come sopra.
Appunti
- Bere al mattino una bottiglietta prima di fare colazione
- Se siete raffreddati potete aggiungere anche del succo d’arancia
- Attenzione, la curcuma macchia notevolmente qualsiasi cosa entri in contatto con essa. Utilizzate quindi guanti per proteggere le mani.
- Io ho trovato le bottigliette da 50 ml di Casa Shop
Hai provato questa ricetta?
Condividi una foto su Instagram e
tagga il mio profilo @lamagiadellespezie !
Un pensiero su “Curcuma e zenzero – il mio kit antifreddo”