Eccoci qua, a guardare le nuvole, su un tappeto di fragole…Chi riconosce questa canzone???
Oggi cielo azzurro morbidoso e dolce profumo di fragole.
Questa ricetta é assolutamente da condividere con le persone che vi stanno più a cuore perché è una nuvola di squisitezza.
La ricetta originale é di Martha Stewart ma come al solito,quando mi applico a seguire pedissequamente una ricetta, finisco per variare qualcosa. É più forte di me!
INGREDIENTI
-75 gr burro morbido
-130gr zucchero semolato
-1 uovo
-un pizzico di sale
-2 cucchiaini d’estratto di vaniglia ( o una bustina di vanillina)
-150gr farina autolievitante
-1 vasetto da 150 di yogurt alla vaniglia
-120gr fragole tagliate a pezzettoni
In una ciotola montare con delle fruste elettriche il burro con lo zucchero finché appare soffice e leggero ( circa 4/5 minuti) . Aggiungere l’uovo e la vaniglia e continuare a montare. Diminuire l’ intensità delle fruste e aggiungere a tre riprese la farina ( col pizzico di sale) e lo yogurt, alternando farina e yogurt. Appena amalgamati gli ingredienti aggiungere le fragole e mescolare delicatamente con un cucchiaio.
Mettere nei pirottini e infornare per circa 20 minuti a 175 gradi.
MERINGA ALLE FRAGOLE
Come topping ho usato questa crema, molto leggera, sembra panna e soprattutto non contiene un’ enorme quantità di burro.
INGREDIENTI
-2 albumi
-burro
-zucchero
-fragole a pezzettini
In una ciotola mettere gli albumi e lo zucchero. Mettere la ciotola in un tegame d’acqua ( cottura a bagnomaria) e portare il composto a 65gradi (misurare con un termometro oppure controllare che lo zucchero sia sciolto passandolo tra le dita).Mescolare costantemente il composto. Arrivato a temperatura rimuovere dal calore e con una frusta montare finché la meringa si è raffreddata (10 minuti circa). Aggiungere piano piano il burro ammorbidito . Per ultime le fragole e riporre nel frigorifero per qualche ora ad addensare prima di decorare.
Gustare questi cupcakes in compagnia di ottimi amici o con la propria famiglia e perché no di ottima musica!
‘Strawberry fields forever’ dei Beatles qui è un must!