La confettura di fragole, mi raccomando non chiamatela marmellata, è tra le confetture di frutta più amate da grandi e bambini.
Il periodo perfetto per realizzarla è in primavera e se avete delle fragole a km 0 sarà sicuramente ancor più buona.
Preparata con fragole, rabarbaro e un pizzico di zenzero , questa confettura sarà perfetta da spalmare su una fetta di pane la mattina oppure per diventare il ripieno perfetto per una crostata di frutta.
La realizzazione è molto semplice, basterà solo procurarsi prodotti di buona qualità.

INGREDIENTI:
- 1 Kg fragole
- 500 gr rabarbaro
- 600 gr zucchero
- 1 cucchiaio di zenzero in polvere
Procedimento
- Lavate e tagliate le fragole. Lavate il rabarbaro e con un pelapatate pulitelo dai filamenti come si fa con il sedano, poi tagliatelo a pezzetti.
- Mettete la frutta in una pentola coi bordi alti e aggiungete lo zucchero e lo zenzero, fate scaldare a fiamma molto bassa per circa un’ora.
- Mescolate di tanto in tanto e controllate che la confettura non si attacchi al fondo.
- Fate la prova del piattino. La confettura su un piatto deve colare lentamente.
- Frullate con un frullatore ad immersione (attenzione a non scottarsi) e trasferite la confettura ancora calda nei vasetti sterilizzati.

Ti potrebbero anche piacere: fragole alla vaniglia e pepe nero, babka alle fragole e cardamomo, le madeleines di Commercy, , buchteln al burro di mele, apple pie, gelato alle more e latte di mandorle.
Hai provato questa o altre ricette del blog?
Condividi una foto su Instagram e
tagga il mio profilo @lamagiadellespezie !