Ma chissà perché certi gusti ai bambini proprio non vanno giù. Pochi sono i bambini a cui piacciono i cavoletti di Bruxelles. Ma come dargli torto, anch’io da piccola non ero una loro grande estimatrice. Sono quei gusti come le melanzane, le cipolle e altri che si apprezzano molto più col passare degli anni.
Eccomi quindi qui alla ricerca della ricetta perfetta ( qui la ricetta originale) dei cavolini di Bruxelles, una ricetta che piaccia a me e che faccia apprezzare questi piccoli cavoletti anche ai bambini.
ingredienti:
- Cavolini di Bruxelles
- Olio
- Salvia
- Timo
- noce moscata
per la salsa all’arancia:
- Il succo di un’arancia
- una noce di burro
- 2 cucchiai di aceto balsamico
- 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
- la scorza d’arancia
Pulire i cavolini di Bruxelles ( io prendo quelli già puliti) togliendo le foglioline esterne. Metteteli in una teglia coperta da carta forno ed irrorateli d’olio ( consiglio: non lesinate, in questo caso non ‘un filo d’olio’). Aggiungete qualche erba aromatica. Io adoro l’ erba salvia ed il timo perché a fine cottura risulteranno croccanti.
Infornare a 180° per circa 20 minuti.
Nel frattempo preparate la salsa all’arancia.
In un tegame fate sciogliere una noce di burro. Appena sciolto aggiungete il succo spremuto di un’arancia, qualche scorza dell’ arancia stessa, i 2 cucchiai di aceto balsamico e un cucchiaio di sciroppo d’acero. Lasciate sobbollire a fuoco basso per circa 10 minuti, finché diventerà una salsina fluida.
Salate leggermente i cavolini di Bruxelles arrostiti e conditeli con la salsa all’arancia.
Ottimi serviti con crostini e hummus per un aperitivo.
Se questa ricetta ti è piaciuta
metti un like
oppure
condividila con i tuoi amici
sui social network.
Se invece proverai ad rifarla,
scatta una foto
e tagga @lamagiadellespezie