Non so proprio spiegarmi come sia possibile che fino a qualche tempo fa non impazzivo per gli asparagi mentre ora li mangerei in continuazione. Forse sarà perché ora devo recuperare tutti gli asparagi persi…
Se poi li abbinate a mandorle tostate nel burro e croccanti capperi fritti, io vi avviso, non c’è storia per nessuno.
Questa è la mia ricetta preferita per cucinare gli asparagi. Anche questa, come molte altre mie ricette preferite, trovata da quel fenomeno di Ottolenghi nel libro Simple.

INGREDIENTI:
- Un mazzo di asparagi
- 20 gr mandorle in scaglie
- una manciata di capperi
- un cucchiaio di aneto
- 20 gr burro
- olio d’oliva extravergine
- sale e pepe nero
Procedimento
1. Accendete il forno a 200°.
2.Disponete gli asparagi privati dell’estremità legnosa, su una teglia ricoperta da carta forno e versate sopra un paio di cucchiai d’olio, sale e pepe nero. Fate cuocere 15/20 minuti circa, finché saranno morbidi.
3. Nel frattempo in un tegame fate sciogliere il burro e versate le mandorle in scaglie. Fate soffriggere per 2/3 minuti finché le mandorle saranno dorate. Cospargete sopra gli asparagi una volta pronti.
4.In un altro tegamino versate un paio di cucchiai d’olio d’oliva e fate soffriggere per pochi minuti la manciata di capperi finché diventeranno croccanti. Scolateli dal’ olio e versateli sugli asparagi.
5. Condite infine con una manciata d’aneto.
Ti potrebbero anche piacere: le patate più buone del mondo, la ricetta autentica del babaganoush, cavolfiore alle spezie.
Hai provato questa o altre ricette del blog?
Condividi una foto su Instagram e
tagga il mio profilo @lamagiadellespezie !